Per Iniziare
Edworking offre una bacheca visiva dove puoi creare, organizzare e monitorare le attività dei tuoi progetti. Ogni attività appare come una scheda in una colonna che rappresenta il suo stato attuale (Backlog, In corso, Revisione, Completata o qualsiasi lista personalizzata che crei). L’interfaccia pulita ti consente di catturare idee rapidamente, assegnare compiti ai membri del team e mantenere tutto sotto controllo.
Creare un’Attività
Apri il menu Crea: nella barra laterale sinistra troverai il pulsante Crea. Cliccaci sopra e seleziona Nuova attività.
Compila i dettagli dell’attività: si aprirà una finestra dove potrai:
Dare un nome all’attività.
Selezionare lo stato iniziale (es. Backlog o In corso).
Impostare una data di scadenza utilizzando il selettore di data.
Assegnare l’attività a uno o più membri del team cliccando sul campo Assegnatari.
(Opzionale) Impostare una priorità e aggiungere tag per categorizzare l’attività. I tag possono anche indicare strumenti o tecnologie rilevanti.
Scrivere una descrizione chiara. L’area di testo supporta titoli, elenchi puntati o numerati e formattazione avanzata; seleziona il testo per visualizzare le opzioni di formattazione.
Aggiungere file se necessario: trascinali nell’area File caricati oppure utilizza l’icona “+” per selezionare documenti o immagini.
Quando sei pronto, clicca su Nuova attività (in alto a destra) per salvare la scheda.
Sotto-attività e Suddivisione del Lavoro
All’interno della descrizione puoi suddividere il lavoro in sotto-attività utilizzando elenchi puntati o numerati. Questo aiuta a chiarire i singoli passaggi e le responsabilità. In alternativa, puoi creare schede separate per ciascuna sotto-attività e raggrupparle in una lista dedicata a uno sprint.
Creare un’Attività Rapida
Se vuoi solo annotare rapidamente un’attività, usa il link Attività rapida nella parte inferiore di qualsiasi colonna della bacheca. Si aprirà un campo di testo semplice: digita il nome dell’attività e premi Aggiungi per creare immediatamente una scheda in quella colonna.
Potrai sempre aprire la scheda in seguito per aggiungere ulteriori dettagli.
Organizzare e Spostare le Attività
Trascina e rilascia tra le colonne: per aggiornare lo stato di un’attività, trascina semplicemente la scheda da una colonna all’altra.
Il suo stato verrà aggiornato automaticamente.
Cambiare stato all’interno della scheda: mentre modifichi un’attività puoi anche cambiare il suo stato dal menu a discesa accanto al campo Stato.
Modificare un’Attività
Clicca su una scheda attività per aprirne la vista dettagliata. Da qui puoi:
Modificare titolo, descrizione, tag, priorità o data di scadenza.
Riassegnare l’attività a un altro membro del team.
Aggiungere o rimuovere file.
Utilizzare la chat dell’attività a destra per discutere il lavoro con i colleghi.
Avviare una videochiamata direttamente dall’attività tramite l’icona della videocamera — perfetta per chiarimenti rapidi.
Tutte le modifiche vengono salvate automaticamente quando chiudi la finestra.
Personalizzare la Tua Bacheca
Le bacheche di Edworking sono flessibili e possono essere adattate al tuo flusso di lavoro.
Usa Crea lista nella barra laterale per aggiungere nuove colonne che rappresentano il tuo processo (es. Da fare, Test, Sprint 1, Bloccato). Assegna un nome alla lista e clicca su Crea per aggiungerla alla bacheca. Queste liste possono rappresentare sprint agili o stati speciali per il team.
Riorganizza le colonne trascinandole a sinistra o a destra.
Rinomina o elimina una lista tramite il menu delle opzioni (…) nell’intestazione della lista o cliccando sul titolo. Eliminare una lista sposta le sue attività nel backlog.
Opzioni di Visualizzazione e Filtri
In alto a destra nella bacheca troverai il menu Visualizzazione, che ti consente di controllare come vengono mostrate le attività.
Puoi:
Passare tra vista Bacheca (colonne kanban) e vista Elenco (lista verticale).
Filtrare le attività per utente, priorità, lista o tag (es. mostra solo le attività assegnate a te).
Raggruppare per sezione, assegnatario o data di scadenza per riorganizzare le schede.
Ordinare le attività per data di scadenza, priorità o data di creazione.
Mostrare o nascondere le attività completate.
Cliccare su Reimposta per cancellare i filtri e tornare alla visualizzazione predefinita.
Cercare Attività
Nella parte superiore dello spazio di lavoro si trova la barra di ricerca. Digita parte del nome di un’attività e la bacheca filtrerà istantaneamente le schede corrispondenti, aiutandoti a trovarle rapidamente.
Stati: Creazione e Modifica
Gli stati corrispondono alle intestazioni delle colonne nella tua bacheca.
Clicca su Crea lista per aggiungere un nuovo stato. Assegna un nome significativo (es. per rappresentare il prossimo sprint o uno stato speciale).
Rinomina uno stato cliccando sul suo nome: apparirà un editor in linea.
Usa il menu (…) per eliminare o spostare uno stato.
Buone Pratiche
Suddividi le attività in passaggi chiari e gestibili in modo che le responsabilità siano ben definite.
Usa il campo Descrizione per annotare istruzioni, contesto e criteri di accettazione.
Aggiorna regolarmente le attività: cambia il loro stato man mano che avanzano e archivia quelle completate.
Utilizza i tag per raggruppare le attività per tecnologia, sprint o priorità.
Usa le liste per organizzare sprint o milestone e sposta le attività mentre progrediscono.
Collaborazione in un Unico Luogo
Ogni attività ha la propria chat, che permette di mantenere conversazioni, file e link collegati direttamente al lavoro. Se sorgono domande, avvia una discussione o una videochiamata senza lasciare la scheda. Con questi strumenti integrati e la possibilità di personalizzare la tua bacheca, Edworking offre un ambiente completo per catturare il lavoro, collaborare con il team e mantenere i progetti sulla giusta rotta.