La nuova interfaccia di Edworking rende semplice sincronizzare il tuo Google Calendar con il tuo spazio di lavoro, così puoi tenere tutto sotto controllo: attività, scadenze ed eventi. Questa guida ti spiega come collegare il tuo account Google, gestire le impostazioni di sincronizzazione e visualizzare il calendario direttamente da Edworking.
Panoramica
Il pannello del calendario in Edworking offre una panoramica rapida delle tue attività e dei tuoi prossimi eventi. Integrando Google Calendar, puoi visualizzare tutti gli eventi esterni accanto alle scadenze e ai compiti gestiti in Edworking. L’integrazione è bidirezionale: le scadenze delle attività di Edworking possono comparire in Google Calendar, mentre gli eventi di Google saranno visibili nel pannello del calendario di Edworking.
La nuova interfaccia posiziona il calendario in un pannello laterale a scomparsa, situato in alto a destra dello spazio di lavoro. Un menu a tre punti nel pannello offre opzioni per creare attività, eventi o sincronizzare il calendario, semplificando la configurazione.
Passaggio 1 – Aprire il pannello del calendario
Nell’angolo in alto a destra dello spazio di lavoro, clicca sull’icona Calendario per aprire il pannello.
Il pannello mostra un mini calendario mensile. I giorni con scadenze sono evidenziati con punti colorati e puoi creare rapidamente una nuova attività o evento tramite i pulsanti nella parte inferiore.
Passaggio 2 – Avviare la sincronizzazione del calendario
Nel pannello del calendario, clicca sull’icona tre punti per aprire il menu e seleziona Sincronizza calendario.
Si aprirà una finestra chiamata Sincronizzazione calendario.
Questa finestra contiene due schede: Google Calendar e Funzionalità Edworking. Nella scheda Google Calendar troverai gli account Google già collegati e un pulsante Sincronizza account.
Clicca su Sincronizza account per collegare un account Google. Si aprirà una finestra di autorizzazione di Google che ti chiederà di scegliere l’account da sincronizzare e di concedere a Edworking l’accesso ai tuoi calendari. Dopo l’autorizzazione, torna su Edworking: il tuo account Google apparirà nella lista degli Account Google.
Seleziona i calendari che desideri sincronizzare (ad esempio, il calendario principale, compleanni o progetti). Puoi ripetere l’operazione per aggiungere più calendari. Passa poi alla scheda Funzionalità Edworking per abilitare la visualizzazione delle scadenze delle attività Edworking in Google Calendar.
Dopo aver fatto le tue scelte, clicca su Salva o Sincronizza (a seconda della versione) per completare la connessione.
Passaggio 3 – Regolare le impostazioni di sincronizzazione
Una volta collegato l’account Google, puoi personalizzare il modo in cui le informazioni vengono sincronizzate tra Edworking e Google Calendar:
Includi le scadenze delle attività – abilita questa opzione per aggiungere le date di scadenza delle attività di Edworking come eventi in Google Calendar.
Mostra eventi da Google Calendar – scegli quali dei tuoi calendari Google visualizzare nel pannello calendario di Edworking, utile se vuoi vedere solo gli eventi di lavoro.
Promemoria di compleanni e festività – puoi includere o escludere questi calendari per evitare distrazioni.
Puoi modificare queste impostazioni in qualsiasi momento aprendo il pannello del calendario, cliccando sul menu a tre punti e selezionando nuovamente Sincronizza calendario.
Passaggio 4 – Visualizzare il calendario in Edworking
Dopo aver salvato le impostazioni, i tuoi eventi di Google Calendar e le scadenze di Edworking appariranno insieme nel pannello del calendario. Cliccando su un giorno con eventi, vedrai l’elenco di attività ed eventi sotto il mini calendario.
Per vedere maggiori dettagli o modificare un evento, clicca sul nome:
Le attività si aprono direttamente in Edworking.
Gli eventi di Google si aprono in una nuova scheda o finestra popup.
Puoi aggiungere rapidamente nuovi elementi utilizzando i pulsanti Nuovo evento o Nuova attività nella parte inferiore del pannello.
Conclusione
La nuova piattaforma di Edworking semplifica la gestione del calendario grazie a un pannello pratico situato nell’angolo in alto a destra del tuo spazio di lavoro. Sincronizzando il tuo Google Calendar, puoi riunire tutte le riunioni e le scadenze in un unico posto, senza dover passare da un’app all’altra. Usa l’opzione Sincronizza calendario per collegare il tuo account Google, scegliere quali eventi e attività visualizzare e godere di una visione centralizzata e unificata del tuo programma.